ven 31 mar
|Workshop su Zoom
Pornografia: come parlarne con tux figlx?
Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis

Time & Location
31 mar, 20:00 GMT+1
Workshop su Zoom
About the Event
La pronografia non è nata certo con il digitale: l’ha resa però accessibile, l’ha fatta entrare nei nostri spazi privati e ci ha mostrato quelli di altre persone.
Una vicinanza che chiama in causa le nostre norme di genere, gli orientamenti sessuali, i limiti e le convenzioni su cosa sia possibile fare nella relazione e con il corpo.
L’incontro tra minori e contenuti sessualmente espliciti è una situazione di rischio, ma con reazioni molto diverse: turbamento, disgusto, angoscia, ma anche abitudine, eccitazione fascino.
Il contatto dy adolescenti con rappresentazioni stereotipate, oppure divergenti, o anche estreme, di desiderio, corporeità e piacere, è una delle tematiche più attivanti il mondo adulto rispetto al benessere digitale.
Il rischio sono risposte che banalizzano la complessità delle esperienze dey ragazzy o che fanno del porno un capro espiatorio per problematiche che vanno oltre gli schermi.
La nostra proposta vuole:
• Fornire informazioni scientificamente fondate e contestualizzate sul contatto tra minori e pornografia e i suoi possibili esiti.
• Parlare delle forme di materiale esplicito che y minori possono incontrare, cercare, diffondere, produrre.
• Dare elementi di base per lo sviluppo di consapevolezza critica rispetto a questo tipo di contenuti (“porn literacy”)
Tickets
Prezzo
Quantità
Totale
Pornografia: come parlarne?
20,00 £
+0,50 £ di tariffa di servizio
Pornografia: come parlarne con tux figlx? Laboratorio sul rapporto fra digitale e umano tenuto per The Camelot Institute da Digitabilis.
20,00 £
+0,50 £ di tariffa di servizio
00,00 £
Totale
0,00 £