top of page
Questo corso non è più prenotabile.

Disponibile online

MOSTRI: TRA CORPO, SESSO E GENERE

La mostrificazione del diverso e la sua deumanizzazione

  • Terminato
  • 30 British pounds
  • The Camelot Inst. Ltd

Descrizione del servizio

Di solito si pensa al mostro come ad una figura unicamente malvagia, lontana e diversa da noi. Qualcosa di incomprensibile e che per questo ci fa paura. I mostri però li ha creati l’essere umano sul ciò che non capisce, che non conosce e quindi che lo spaventa. Da questo processo trasformativo nascono consciamente o meno le discriminazioni sui corpi delle persone, sul genere e sul modo di vivere la loro vita. In questo laboratorio cercheremo di raccontare questo processo di mostrificazione. IL PROGRAMMA: - COME AVVIENE UNA MOSTRIFICAZIONE Analisi antropologia di come avviene una discriminazione e costruzione del tabu - STREGHE, VAMPIRI E...ESSERI UMANI Bestiario che indaga il motivo per cui i mostri a volte ci sembrano così familiari. - CORPO, SESSO E GENERE Il superamento dei confini e del pregiudizio PER CHI? Chiunque COME? Ciclo di 3 incontri sincroni online su Zoom CON CHI? Francesco Ferreri è consulente, formatore ed educatore sessuale nonché antropologo specializzato in tematiche di genere, sessualità e corpo. È il fondatore del primo podcast in italiano di antropologia "Antropoché?". È co conduttore di "Non Generalizziamo", un programma Twitch dedicato a genere e sessualità . N.B. La quota corrisponde ad Euro 35 / GBP 30 P.S. Per informazioni su edizioni future scrivere una email ad info@thecamelotinstitute.com inserendo MOSTRI nel Soggetto della email, grazie.


Regole di annullamento

Per cancellazioni o riprogrammazioni contattarci ad info@thecamelotinstitute.com con almeno 48 ore di preavviso.


Dettagli di contatto

  • 14 Carnation Gardens, Hayes, Regno Unito

    info@thecamelotinstitute.com

newlogo.png
bottom of page